SCEGLIERE LA CHIESA E LA LOCATION
Dopo la difficile decisione della data, ecco che arriva la scelta delle scelte: chiesa e location… mega combo!!
Solitamente come chiesa si sceglie quella di appartenenza ma niente vi vieta di sceglierne un’altra.
Chiudete gli occhi ed immaginate: sei all’ingresso della chiesa, vestita di bianco e più bella che mai: l’uomo della tua vita è li che ti aspetta circondato dalle vostre famiglie. Sogni un ingresso trionfale con una lunga navata da percorrere oppure un’ atmosfera più accogliente?
Tutto deve essere scelto in base alle tue/vostre esigenze perchè nulla, almeno il giorno del matrimonio, deve essere lasciato al caso. Una volta scelta la chiesa parlate con il Don e, se è libera, domandate cosa vorreste avere e fare durante la cerimonia.
E adesso: rullo di tamburi…. dove si volgerà la vostra, meritata, festa?
In una villa d’epoca, in un romantico agriturismo o in un ristorante da sogno? Gli elementi da valutare sono davvero tanti: oltre alla bellezza del posto dovete tener conto di molti aspetti:
- come sarà l’allestimento della sala?
- dove si svolgeranno i vari momenti del ricevimento (antipasto, pranzo/cena, taglio della torta)?
- tempi di permanenza: bisogna informarsi su estensioni di orario, affitto della location (se previsto) e relative spese extra.
- possibilità di avere dei gruppi musicali o solo musiche di sottofondo
- esempi di menù
- costi finali (ovviamente)
Se una location vi colpisce al cuore, non fatevela scappare. E’ come avere un colpo di fulmine…
Valutate i pro e i contro e se i lati positivi superano quelli negativi, non esitate: prenotate!